Archivio storico - Sezione preunitaria

Comune di Castelfiorentino

Naviga nell'Archivio

Titolo attribuito:

Comune di Castelfiorentino sezione preunitaria

Tipologia:

sezione

Data:

1467-1824

Descrizione:

Questa sezione dell’archivio conserva documentazione attribuita alla più antica istituzione che operò sul territorio di Castelfiorentino, l’antico comune, i cui organi di funzionamento godettero di una notevole autonomia amministrativa.
I documenti più antichi che vi si incontrano risalgono al penultimo quarto del XV secolo e le serie documentali che la compongono sono gli Statuti, le Deliberazioni, ma anche quelle che testimoniano la forte pressione fiscale e le modalità di esazione che Firenze operava sui territori del Contado (Libri di entrate e uscite, Saldi dei camarlinghi, Saldi dei rettori dei popoli, Imposizione del decimino e testanti, Libri dei pegni, Tassa di macine, etc.).
I numeri arabi che sono stati rilevati come numerazione antica, sono attribuibili alla risistemazione dell’archivio ad opera del canonico Michele Cioni. È sempre segnalata l’eventuale incongruenza nella organizzazione delle carte che, non di rado, unisce documentazione dello stesso tipo ma di epoche molto diverse. In alcuni casi, dove il pezzo è rilegato e formato da più unità di diversa epoca, la nota segnala ovviamente una riorganizzazione solo virtuale.