Archivio storico - Sezione preunitaria

Comune di Castelfiorentino

Deliberazioni e partiti (1575-1774)

Gerarchia:

Comune di Castelfiorentino sezione preunitaria » Deliberazioni e partiti (1575-1774)

Titolo attribuito:

Deliberazioni e partiti (1575-1774)

Tipologia:

sezione

Descrizione:

L’organo amministrativo della Podesteria di Castelfiorentino era costituito da un Consiglio formato da consiglieri, rappresentanti e priori. Il Consiglio aveva il compito di deliberare i partiti riguardanti l’intera Podesteria nonché di eleggere alle cariche i vari ufficiali. Le verbalizzazioni delle riunioni erano affidate ai cancellieri della Podesteria.
Gli argomenti che ricorrono più frequentemente nelle assemblee del magistrato riguardano stanziamenti per lavori da farsi a pozzi, fogne, strade e piazze o carceri. La manutenzione delle strade e delle fabbriche era infatti demandata alla singola comunità responsabile, anche a livello economico, dei tratti di strade comprese nel proprio territorio. Fu poi nel periodo mediceo che si sviluppò la tendenza a ripartire le spese che si facevano sempre più pesanti in comprensori più ampi come le podesterie e i vicariati.
Ricorrenti sono pure le decisioni sulle modalità di pagamento dei dazi, sulle regole per stabilire i defalchi di tasse e così via. Ovviamente poi, data la frequenza con la quale si rinnovavano gli incarichi comunitativi, gran parte delle deliberazioni sono dedicate alla nomina e agli squittini di camarlinghi e mallevadori, stimatori e calcolatori, medici e maestri.