Gerarchia:
Comune di Castelfiorentino sezione preunitaria » Affari di fabbriche e strade 1694-1857Titolo attribuito:
Affari di fabbriche e strade 1694-1857Tipologia:
serieDescrizione:
Con la riforma del 1774 era stata creata, presso ogni comunità, la figura del perito e del provveditore di strade che venivano nominati ogni tre anni e scelti tra i maggiorenti locali. Si occupavano di verificare lo stato delle strade e di scegliere e incaricare gli accollatari – di solito i proprietari dei tratti di strada da riparare – del ripristino e della manutenzione delle medesime. Con la riforma leopoldina si era arrivati a un sistema viario che, dividendo le strade in regie e comunitative, assegnava alle amministrazioni centrali una responsabilità economica diretta, al contrario di quanto accadeva nei secoli precedenti quando le strade erano gestite direttamente e in maniera autonoma dalle singole comunità.Diversi pezzi del carteggio e atti dei cancellieri contengono atti di fabbriche e strade con relazioni, istanze e carte acquerellate dei lavori accollati.