Archivio storico - Sezione preunitaria

Comune di Castelfiorentino

Circondario di acque e strade di Castelfiorentino 1800-1865

Gerarchia:

Comune di Castelfiorentino sezione preunitaria » Circondario di acque e strade di Castelfiorentino 1800-1865

Titolo attribuito:

Circondario di acque e strade di Castelfiorentino 1800-1865

Tipologia:

fondo

Descrizione:

La gestione dei lavori a strade, fiumi e fabbriche era stata finora affidata
genericamente alla comunità e gli atti si incontrano infatti insieme agli affari
e carteggi. Le prime istruzioni rivolte agli ingegneri furono emanate alla fine
del 1825 e le attività di questi uffici furono regolamentate nel dettaglio alla
fine dell’anno successivo. Fu creata infatti una struttura tecnica centralizzata,
articolata in compartimenti e circondari con il compito di verificare i lavori
più importanti alle strade regie e provinciali, e di redigere il regolamento per
stabilire norme comuni per i progetti.126
I lavori, comunque sia, continuarono ad essere decisi dalle magistrature
della comunità cui faceva capo il Circondario che ne deliberavano l’urgenza;
all’Ingegnere di circondario spettava la vigilanza sugli accollatari e sui lavori sia
nuovi che di mantenimento. Infine un nuovo regolamento fu emanato nel 1839.
L’archivio era quindi prevalentemente composto di atti tecnici prodotti
nello svolgimento delle funzioni di consulenza e di controllo, in materia di
lavori pubblici (relativi ad edifici, strade e lavori comunali in generale) e privati,
al servizio delle comunità comprese nel circondario. Con l’abolizione dei circondari
di acque e strade (1850) questo complesso di documenti rimase, come
era prassi corrente, presso la cancelleria del capoluogo di acque e strade dove
si trovava al momento della soppressione dell’ufficio.
La documentazione, prodotta dagli ingegneri responsabili del Circondario di acque e strade di Castelfiorentino e relativa ai territori in esso inclusi nel corso del tempo, comprende: carteggio, relazioni, perizie, piante, diari delle visite alle strade e ai fiumi, registri relativi a lavori nuovi e di mantenimento, accolli di lavori di manutenzione.
Nel Circondario di acque e strade di Castelfiorentino si susseguirono cinque ingegnere: Carlo Niccoli 1827-1840, Luigi Baggiani 1840-1845, I. Calderai 1845, Luigi Naldini 1845-1849, E. Giani 1849-1850.